ilNapolista

“Djokovic è il più conformista dei controcorrente, cerca solo il plauso della maggioranza”

Su Sette un profilo del tennista serbo. “Diviso da sempre tra due pulsioni: il bisogno di essere amato e la costante pulsione a fare in modo che ciò non avvenga” 

“Djokovic è il più conformista dei controcorrente, cerca solo il plauso della maggioranza”
Melbourne (Australia) 29/01/2023 - Australian Open / foto Imago/Image Sport nella foto: Novak Djokovic ONLY ITALY

Su Sette, settimanale del Corriere della Sera, Marco Imarisio scrive di Novak Djokovic. A lui è dedicato uno dei saggi della collezione “Dissidenti”, editi dalla casa editrice Louison. Si intitola “Djokovic, il rifiuto”, l’autore è lo scrittore francese Patrick Besson. In esso, scrive di Djokovic:

«Ha detto no, come un bambino. In fondo da quando ha sei anni non trascorre la sua vita a giocare? Da quale oscura paura, da quale mania infernale è venuto fuori quel rifiuto che lo ha messo al bando da tutte le nazioni sportive? Lui che fin dall’inizio della sua carriera cerca in tutti i modi di essere amato. Con i suoi vani baci alla folla, che lo amerà sempre meno di quanto ha amato Federer, e lo detesta almeno quanto ha detestato Ivan Lendl».

Imarisio scrive:

“Novak Djokovic disturba. Su questo non ci sono dubbi. Nell’Olimpo dello sport non è mai esistito un personaggio così polarizzante. E se vogliamo, così bipolare. Perché sono vere tutte e due le cose, il suo bisogno evidente di essere amato, e la sua costante pulsione a fare in modo che ciò non avvenga, quasi fosse obbligato a seguire il richiamo di una identità che lo costringe all’isolamento, all’incomprensione. Un dissidente contro la propria volontà, l’alfiere di una minoranza che cerca costantemente il plauso della maggioranza. È una condizione paradossale che lo rende schiavo di se stesso, di una forza e di una debolezza derivanti entrambe dalle proprie radici”.

Novak, continua Imarisio, “è il dissidente”, “ma al tempo stesso è un ribelle che aspira al mainstream, il più conformista dei controcorrente”.

Non aveva niente, si è preso tutto.

“È una tracotanza che deriva dalla mancanza di tutto il resto. Quando hai poco o niente, ti resta solo la convinzione di essere comunque superiore e imbattibile, di avere sempre e comunque ragione, di essere l’unico e infallibile giudice di te stesso. Senz’altro un superpotere, che nasconde però un buco nero, nel quale Djokovic è caduto spesso. La certezza intima di essere sempre nel giusto, di non sbagliare mai, conduce a una fatale sottovalutazione degli eventi, di quel che gravita intorno. E spesso si tramuta nell’illusione di convincere il mondo intero delle proprie ragioni”.

Cita “I tre”, libro in cui Sandro Modeo racconta la sacra Trinità Federer-Nadal-Djokovic come una unica creatura, qualcosa di inscindibile nelle sue parti.

“Djokovic ha la colpa di avere rotto una simmetria, come scrive Modeo, mandando in frantumi l’armonia tra lo Ying e lo Yang del tennis della quale tutti ambivano a essere sudditi felici. Fino ad arrivare al regicidio del 14 luglio 2019.
Alla finale di Wimbledon che mise fine alla vita sportiva di Roger Federer, il più amato. Quinto set. Roger serve due aces consecutivi dal quindici pari. Il punteggio dice 8-7, 40-15. La folla del Centre Court è in delirio. One more point. Ancora un punto, uno solo. E poi il destino si sarebbe compiuto, così come lo immaginava il mondo intero, con il Genio che compie l’impresa più bella, così grande che avrebbe chiuso ogni discussione sulle gerarchie della storia del tennis. Sappiamo come è andata, invece. Quando Roger ormai sconfitto si avvicina al giudice di sedia per salutarlo, nei suoi occhi si intravedono le lacrime, e si intuisce lo sforzo che sta facendo per reprimerle. Djokovic non tentò neppure di accattivare un pubblico sotto choc. Fece un sorriso di sfida, mentre annuiva con la testa, guardando gli spalti in lutto. Solo per quella volta, nella consapevolezza di avere compiuto il crimine dei crimini, accettò con dignità il proprio ruolo di “cattivo”. Il terzo uomo, quello che non aveva niente e si è preso tutto. Tranne quell’amore che gli viene negato ancora oggi, mentre si prepara a diventare l’ultimo dei Tre. Forse il più grande. Nella sua sofferta complessità, senz’altro il più interessante”.

ilnapolista © riproduzione riservata